L'ASSOCIAZIONE:
WeInk Social Lab APS opera nella sensibilizzazione, educazione e formazione, con focus su sostenibilità sociale e ambientale. Promuove l’arte come strumento di crescita e inclusione, realizzando progetti culturali e sociali assieme ad altre realtà virtuose del territorio. Diffonde una cultura del tatuaggio consapevole, sicura e sostenibile, fondata su prevenzione, qualità e cura delle relazioni. Collabora con enti, scuole e istituzioni, organizzando eventi per i giovani su temi ambientali e sociali. La sede di via delle Cave è il cuore operativo delle attività e dei progetti.
IL PROGETTO: INSIDEOUT - TATUAGGIO CORRETTIVO A FINE MEDICO
"Percorso gratuito di supporto psicologico e tatuaggio correttivo per inestetismi cutanei dovuti a traumi, interventi, malattie e cure oncologiche."
InsideOut è un progetto rivolto a persone con inestetismi cutanei dovuti a traumi, incidenti, trattamenti oncologici, interventi chirurgici o malattie della pelle (come alopecia e vitiligine), che hanno inciso sul loro benessere psicologico e qualità della vita. Offre un ciclo gratuito di sedute che combina tatuaggio correttivo o artistico e supporto psicologico, con l’obiettivo di aiutare a superare il trauma legato alla cicatrice e restituire fiducia e benessere. Il progetto si articola in una prima fase di valutazione, in cui il paziente incontra i professionisti per verificarne l’idoneità, e una seconda fase di erogazione, che comprende fino a otto sedute di supporto psicologico e uno o più trattamenti di tatuaggio correttivo. Il percorso valorizza il legame tra corpo e mente, offrendo uno spazio sicuro di cura, ascolto e rinascita grazie a un team multidisciplinare composto da 2 medici, 11 tatuatori ed estetisti e 5 psicologi.
QUANTO DOBBIAMO RACCOGLIERE?
Con 15.000 euro si potranno finanziare 20 percorsi gratuiti, coprendo i costi del supporto psicologico e dei trattamenti per eliminare gli inestetismi.