Ricerca Nel Sito

Buonaidea

La rivista del Gruppo Poli

Buonaidea nasce come mezzo per informare, aggiornare, veicolare idee e notizie attinenti alle varie sfere della nostra società. La nostra attenzione è orientata al territorio e alle sue tradizioni, all’ambiente, alla comunità, alla salute e al benessere.
Buonaidea è un momento di svago e leggerezza che offre curiosità e spunti interessanti in cucina o per il tempo libero.

Puoi richiedere il numero di settembre presso i nostri punti vendita a partire dall'8 settembre oppure sfogliarlo online qui sotto:
 
Maso Simoni, diventare allevatori per un giorno
Nella parte meno nota della Val di Non, in una piccola frazione del comune di Novella, si trova la fattoria didattica Maso Simoni. La sua storia inizia quasi un trentennio fa e per molto tempo è rimasta legata solo all’allevamento e alla produzione di latte. Da qualche anno ha però iniziato un percorso parallelo per far conoscere a bambini e adulti l’autentica bellezza della vita in campagna, proponendo attività tipiche del lavoro in fattoria, come la pulizia del pollaio e la raccolta delle uova, la mungitura o la preparazione del burro.

©Azienda Agricola Maso Simoni

Sfoglia la rivista
Sogliola, elegante e raffinata
La sogliola ha un sapore delicato che piace a tutti, anche a chi solitamente non ama piatti di mare. In più, ha un basso apporto calorico, ma è molto ricca di proteine ed omega 3, i “grassi buoni” che agiscono positivamente su trigliceridi e ipertensione. Tutti ottimi motivi per portare a tavola più spesso questo pesce delizioso, a partire da queste due ricette golose: la crema di finocchi con sogliola all’uva e la sogliola in salsa di zafferano.

©AdobeStock
Sfoglia la rivista
Meucci e il telefono, il padre di un’idea epocale
Chi ha inventato il telefono? Anche se il brevetto ufficiale fu depositato nel 1876 dallo scozzese Alexander Graham Bell, oggi la storia della tecnologia riconosce al fiorentino Antonio Meucci la paternità di una delle idee più rivoluzionarie del Diciannovesimo secolo. Fu infatti l’italiano a creare il primo prototipo di “telegrafo parlante” o “telettrofono”, e a registrarlo a New York nel 1872.
Sfoglia la rivista
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
Sfoglia
SCOPRI LE RICETTE DI BUONA IDEA
Scarica l'app MyDupliCard
Tutti i vantaggi DupliCard a portata di click!
Offerte, promozioni e buoni personalizzati validi in tutti negozi Poli, Regina, Orvea e Amort, oltre a tutti i vantaggi della tua carta fedeltà DupliCard.
Se non lo hai ancora fatto, scarica MyDupliCard e scopri tutti servizi della nostra app!