Ricerca Nel Sito
Torna alla lista delle associazioni
Un Bar per tutti
Cooperativa Sociale Amici di Aias
Un Bar per tutti
Cooperativa Sociale Amici di Aias
ANDAMENTO DEL PROGETTO
- PREFERENZE
ASSEGNATE
- PREFERENZE
EXTRA

L'ASSOCIAZIONE:

La cooperativa sociale di tipo B Amici di AIAS opera con l’obiettivo di favorire l’autonomia e l’inclusione lavorativa di persone con disabilità o in situazione di fragilità. Il progetto principale è il Bar Inclusivo Piacenza, aperto ad aprile 2024 e pensato come spazio di lavoro e socializzazione, dove le persone coinvolte possano acquisire competenze reali nel settore della ristorazione e avere un ruolo attivo nella comunità. Ogni caffè servito è un messaggio di accoglienza e ogni sorriso dietro al bancone un passo verso l’autonomia. Nel primo anno il bar ha già ottenuto risultati significativi: 5 inserimenti, 1 assunzione, 4 giovani in laboratorio e 2 progetti con il Tribunale dei Minori di Bolzano.

IL PROGETTO:UN BAR PER TUTTI
"Formazione e lavoro per persone con disabilità, in un bar che diviene spazio di inclusione e incontro per tutta la comunità."

Il Bar inclusivo Piacenza è molto più di un semplice locale: è un luogo accogliente dove l’inclusione diventa realtà. Il progetto “Un bar per tutti” nasce proprio per offrire a persone con fragilità la possibilità di apprendere un lavoro e sentirsi parte attiva della comunità. Dopo il primo anno di attività, il progetto punta a rafforzare la qualità degli inserimenti e a sensibilizzare la comunità sul valore dell’inclusione. Le azioni previste includono il potenziamento della presenza di un educatore a supporto dei percorsi individuali; la formazione specifica di baristi e volontari e l’organizzazione di eventi aperti alla cittadinanza, per creare occasioni di incontro, confronto e crescita. Grazie alla collaborazione con scuole professionali e alberghiere, il locale diventerà un vero laboratorio di esperienze, dove accoglienza e competenze si incontrano. Un progetto pensato per chi affronta un percorso di inserimento lavorativo per costruire il proprio futuro e che invita ogni ospite a sentirsi parte di un cambiamento concreto. La valutazione finale è prevista per maggio 2026, con un confronto sui risultati raggiunti.

QUANTO DOBBIAMO RACCOGLIERE?
Con 13.000 euro sarà possibile garantire per 6 mesi la presenza di un educatore a supporto degli inserimenti lavorativi, formare il personale e creare materiali per eventi inclusivi.
LO SAPEVI CHE
Se doni online (dal sito o app MyDupliCard) oppure dalla postazione digitale per la sottoscrizione delle carte fedeltà disponibile in alcuni negozi i tuoi cuori valgono doppio!
5 punti cuore valgono 2 preferenze per l'associazione scelta. Queste donazioni sono indicate nella riga "Preferenze Extra" della graduatoria.

Puoi sostenere l'associazione anche così

RECAPITI E INFORMAZIONI
Indirizzo: Via Piacenza, 36 - 39100 Bolzano (BZ)
Tel: 351 - 80 03 006
Mail: amicidiaias@gmail.com
Facebook: Amici Di Aias
Instagram: amicidiaias

DONA IL TUO 5x1000
C. F. 03232370217

C/C BANCARIO 
AMICI DI AIAS SOCIETÀ COOPERATIVA
SPARKASSE
IT04Y0604511600000005021588

SCOPRI L'ASSOCIAZIONE PRECEDENTE SCOPRI L'ASSOCIAZIONE SUCCESSIVA
Scarica l'app MyDupliCard
Tutti i vantaggi DupliCard a portata di click!
Offerte, promozioni e buoni personalizzati validi in tutti negozi Poli, Regina, Orvea e Amort, oltre a tutti i vantaggi della tua carta fedeltà DupliCard.
Se non lo hai ancora fatto, scarica MyDupliCard e scopri tutti servizi della nostra app!