L'ASSOCIAZIONE:
Dream APS promuove l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità intellettive e psico-fisiche, attraverso progetti che uniscono formazione e produzione. Nei laboratori di cucina e di sala, ogni partecipante è coinvolto in attività concrete, affiancato da professionisti e volontari formati. L’obiettivo è scoprire e valorizzare abilità individuali, accompagnando ciascuno in percorsi di autonomia e inserimento nel mondo del lavoro. Collaborazioni con associazioni e realtà produttive del territorio rafforzano il legame con la comunità e ampliano le opportunità di crescita.
IL PROGETTO: IL SAPORE DELL'INCLUSIONE
"Ragazzi con disabilità che in cucina trasformano il proprio talento in autonomia e futuro professionale."
Esiste un laboratorio speciale, che accoglie oltre 15 ragazzi con disabilità seguiti da maestri artigiani, chef e maître di sala. Non un laboratorio qualunque, ma il primo in Trentino pensato su misura per loro, per aiutarli ad apprendere le tecniche di cucina e di sala e imparare i segreti della panificazione, della pasticceria e della pizzeria. Qui si impasta, si affetta e si preparano piatti tipici trentini valorizzando la tradizione culinaria locale; si serve con cura e si impara a gestire un tavolo da veri professionisti. Ogni preparazione è anche un esercizio di precisione, autonomia e collaborazione. Lo spazio attrezzato di Dream APS diventa così una vera e propria scuola del gusto, dove i partecipanti, affiancati dai professionisti e da una decina di volontari formati, vivono un percorso che unisce competenze professionali e crescita personale. L’obiettivo è avvicinarli al mondo del lavoro, offrendo strumenti concreti per essere parte attiva della comunità e portare bravura, orgoglio e sorrisi in ogni esperienza.
QUANTO DOBBIAMO RACCOGLIERE?
Con 10.000 euro 15 ragazzi con disabilità potranno frequentare per un anno il laboratorio di cucina e sala, acquisendo competenze e opportunità di inclusione lavorativa.