Ricerca Nel Sito

16 - Fondazione Hospice Trentino

SAPZIO BIMBI ALL'HOSPICE DI TRENTO raccolti 24.027 €

L'organizzazione:
Nel mese di aprile 2016 sarà consegnato alla Fondazione Hospice Trentino Onlus l’Hospice della città di Trento dotato di 12 posti letto che potranno ospitare altrettanti pazienti. Un luogo di ricovero temporaneo che non spezzi le abitudini del malato e che non sia in alternativa alla famiglia, dove il paziente possa ricevere cure e sostegno, mantenere la rete amicale, essere stimolato all’autonomia, continuare a coltivare i propri interessi. L’obiettivo è di offrire un’assistenza personalizzata, orientata a migliorare la qualità di vita attraverso una risposta attenta alla globalità dei bisogni del paziente, valorizzando e accogliendo l’apporto della famiglia. E per questo è importante la creazione di un ambiente familiare, il più possibile caldo, semplice e premuroso; un controllo attento dei sintomi, primo fra tutti il dolore; l’offerta di un’assistenza globale e personalizzata al malato e a chi gli sta accanto. Nell’Hospice non vi è alcuna limitazione relativa a orari di visita, numero o età dei visitatori. Ogni malato potrà avere accanto a sé un care-giver anche durante le ore notturne; per i familiari sarà a disposizione una cucina, così da permettere la preparazione in qualunque momento degli alimenti graditi al malato. II malato potrà portare nella propria stanza gli oggetti personali che ritiene significativi durante il periodo d’accoglienza. La vita nell’Hospice non sarà scandita da orari rigidi; le previste pratiche terapeutiche ed assistenziali dovranno seguire i ritmi dettati dalle condizioni e dai desideri del malato. Nella creazione dell’Hospice si deve porre particolare attenzione all’accoglienza e al comfort, e trasmettere un senso di ambiente sereno, dove ricreare la quotidianità. Per questo si dovranno curare molto anche gli arredi e la tipologia architettonica.

Il progetto:
La volontà di creare uno “Spazio Bimbi” è dettata dalla convinzione che nell’Hospice i bambini possano vivere momenti di relativa serenità mentre i propri familiari sono accompagnati nel periodo di fine vita. Lo Spazio Bimbi sarà un luogo accogliente e familiare, dove il bimbo potrà passare del tempo sia con il suo familiare ricoverato in Hospice, quando le condizioni fisiche lo permettono, sia con i volontari, opportunamente formati, che potranno proporre attività per rasserenare l’impatto del ricovero. Grande attenzione sarà data all’arredo: oltre a un angolo morbido e un salotto accogliente, sarà predisposta una libreria dove si potranno trovare sia libri dedicati al mondo dell’infanzia sia testi che trattano l’argomento fine vita in modo mirato alle varie età dei bambini. Infatti la bibliografia internazionale sta dando sempre più attenzione all’importanza della condivisione e della preparazione anche dei bambini ad un evento naturale come la morte.

Cosa si farà:
Con i fondi raccolti verranno finanziate tutte le spese per costruire lo Spazio Bimbi, comprando gli arredi, i materiali per l'angolo morbido ed i libri per la biblioteca. Restano poi ancora più di 10 mila euro da investire.

Puoi sostenere l'associazione anche così:
Dona 5x1000:
C.F. 96078380225

Dona attraverso C/C BANCARIO:
Fondazione Hospice Trentino
Cassa Rurale di Aldeno e Cadine
IT43T0801301802000050355469
Scarica l'app MyDupliCard
Tutti i vantaggi DupliCard a portata di click!
Offerte, promozioni e buoni personalizzati validi in tutti negozi Poli, Regina, Orvea e Amort, oltre a tutti i vantaggi della tua carta fedeltà DupliCard.
Se non lo hai ancora fatto, scarica MyDupliCard e scopri tutti servizi della nostra app!