Preparazione
Tostate le nocciole per 8 minuti a 200°, quindi sfregatele con uno strofinaccio.
Fatele raffreddare e con il mixer ricavate una granella.
Ora mettete la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso.
Con il mixer tritate finemente i biscotti e versateli in una ciotola. Aggiungeteci il burro sciolto e mescolate. Distribuite sul fondo della tortiera coperta da carta forno il composto di biscotti e appiattitelo.
Mettete in frigorifero per mezzora.
Sciogliete il cioccolato tagliato a dadini a bagnomaria. In una ciotola amalgamate insieme il formaggio cremoso, la ricotta, lo zucchero e infine il cioccolato sciolto.
Scaldate in un pentolino due cucchiai di panna, poi aggiungeteci la colla di pesce strizzata fino a che non si è completamente sciolta. Aggiungete questo al composto cremoso e mescolate.
Montate la panna rimasta e amalgamatela al resto con delicatezza. Prendete la base dal frigorifero, versateci la crema e livellatela. Mettete in frigo per due ore.
Quindi guarnite con la granella di nocciole. Fate raffreddare per un’altra ora e la torta è prontissimissima da gustare. Buona cheesecake al cioccolato fondente a tutti!
la buona idea di

Stefania Ferraro.
Mi chiamo Stefania Ferraro, Kima per gli amici, e sono un ingegnere informatico. Ho sempre amato cucinare, specialmente dolci.
Negli ultimi 2 anni la mia passione è cresciuta e ho imparato molto spaziando anche in tutte le altre portate.
Nel 2013 ho aperto il blog "Non aprite quella pentola!" con 3 amici ingegneri(blog.giallozafferano.it/nonapritequellapentola). Preparo la cheesecake da moltissimo tempo, questa in particolare è nata per il compleanno di uno degli altri compagni di blog che ama il cioccolato fondente.
Adoro cucinare in compagnia, infatti ogni tanto organizziamo feste con super menù dall'antipasto al dolce!
torna alla lista