Ricerca Nel Sito
Torna alla lista delle associazioni
APAS Associazione Provinciale di Aiuto Sociale Odv
"Housing first Casa che cura"
APAS Associazione Provinciale di Aiuto Sociale Odv
"Housing first Casa che cura"
ANDAMENTO DEL PROGETTO
5365 PREFERENZE
ASSEGNATE
3926 PREFERENZE
EXTRA

L’associazione

L’Associazione Provinciale di Aiuto Sociale (APAS) è un’organizzazione che opera per il supporto di detenuti, ex-detenuti e dei loro familiari. È nata a Trento nel 1985 per portare la solidarietà nel carcere cittadino. Nel corso degli anni si è sviluppata fino a diventare un ente che offre servizi di supporto sociale, alloggiativi e di formazione-lavoro. Dispone infatti di alcuni appartamenti concessigli da ITEA per ospitare persone che hanno (o hanno avuto) problemi penali e di uno spazio a Spini di Gardolo dove organizza tirocini rivolti a soggetti con problematiche giudiziarie. Dal 2018 ha ampliato il proprio raggio d’azione aderendo al progetto “Housing First”, promosso dalla Provincia e in collaborazione con i Comuni di Trento e Rovereto, con le organizzazioni ATAS e con la Fondazione Comunità Solidale, per dare una casa a persone in stato di grave emarginazione e senza dimora. I destinatari sono coloro che possono essere definiti gli “ultimi” della società, gli “invisibili”, che vivono per strada e non accedono nemmeno più ai dormitori. Vivere senza un tetto sopra la testa è un peso tanto grande da oscurare gli stimoli positivi che muovono chiunque di noi anche nel compiere le azioni più semplici e apparentemente scontate, come curare la propria persona e la propria salute, fare la spesa o cucinare. Dare una casa a queste persone è il primo fondamentale passo per ricostruire in loro la volontà di avere un futuro fatto di sicurezza e prospettive. 

Il progetto

In questa esperienza si inserisce il progetto “Housing First - Casa che cura”, con il quale l’associazione persegue due obiettivi. Il primo è sostenere i costi (affitto, spese ordinarie e di energia) per un nuovo appartamento, così da poter dare una casa ad almeno altre 2 persone che ancora vivono in stato di precarietà o senza dimora fissa. Il secondo è creare un orto in cui gli ospiti possano mettersi alla prova con il lavoro e uno stile di vita sano: l’idea è quella di attivare un vero e proprio percorso formativo ed aggregante, un “laboratorio dall’orto alla cucina” che parta dalla terra e arrivi in casa. Seminare e curare le piante è anche un modo per ricominciare a prendersi cura di sé; preparare il cibo, frutto delle proprie fatiche, contribuisce ad aumentare la propria autostima; e infine riempire di sapori e profumi la cucina, il luogo più vissuto della casa, significa tornare a vivere. Al laboratorio potranno partecipare 16 ospiti, costantemente seguiti da volontari, formatori e operatori specializzati con competenze di accompagnamento e sostegno psico-educativo per le attività legate all’abitare. In questo caso, i fondi serviranno all’acquisto di materiale e attrezzature necessarie per l’attività dell’orto e del laboratorio e per coprire le spese relative ai formatori e agli operatori specializzati. Il progetto è rivolto ai senzatetto, ma a beneficiarne è tutta la comunità che, riportando queste persone a essere cittadini attivi, ottiene anche un risparmio economico, in quanto diminuiscono le spese per dormitori, per altri servizi di bassa soglia e quelle sanitarie di chi vede peggiorare la sua salute stando in strada.

Quanto dobbiamo raccogliere

Servono 16.200 euro per aprire e gestire un nuovo alloggio per 2 persone e organizzare per un anno attività di laboratorio per 16 ospiti.
LO SAPEVI CHE
Nell'ultima settimana di ogni mese i cuori valgono il doppio. Donando dall'area riservata del sito o dall'app myDupliCard 10 punti cuore valgono 2 preferenze per l'associazione scelta.
Queste donazioni sono indicate nella riga "Preferenze Extra" della graduatoria.
Ascoltaci in radio

Puoi sostenere l'associazione anche così

Recapito
Vicolo S.M. Maddalena, 11 - 38122 Trento (TN)
Telefono
0461 239200
E-mail
info@apastrento.it
Sito
www.apastrento.it
Facebook
APAS Trento
Instagram
apastrento

5x1000
C.F. 00641530225

C/C BANCARIO 
APAS Trento
Cassa di Trento - filiale Piazza Fiera
IT 35 B 08304 01813 000013020601
 
SCOPRI L'ASSOCIAZIONE PRECEDENTE SCOPRI L'ASSOCIAZIONE SUCCESSIVA
Scarica l'app MyDupliCard
Tutti i vantaggi DupliCard a portata di click!
Offerte, promozioni e buoni personalizzati validi in tutti negozi Poli, Regina, Orvea e Amort, oltre a tutti i vantaggi della tua carta fedeltà DupliCard.
Se non lo hai ancora fatto, scarica MyDupliCard e scopri tutti servizi della nostra app!