L’associazione
L’APAS – Associazione Provinciale di Aiuto Sociale sostiene persone detenute, ex detenute e i loro familiari tramite attività di accoglienza abitativa, formazione lavorativa e accompagnamento all’autonomia. Particolare attenzione è dedicata all’abitare, quale requisito indispensabile per poter lavorare su sé stessi, avere un luogo sicuro in cui vivere e prendere parte ad un progetto formativo o lavorativo. Dopo un periodo di vita in strada o in carcere, le persone accolte da APAS possono sperimentarsi in un percorso di vita autonoma, sostenuti da volontari e operatori.
Progetto: "Housing first - Casa che cura"
L’APAS, insieme ad ATAS e Fondazione Comunità Solidale, da anni realizza progetti di reinserimento sociale attraverso la metodologia “Housing first”. Avere una casa significa avere una sicurezza, un luogo a cui tornare e qualcosa di cui prendersi cura; porta a non vivere più alla giornata, ma a pensare in prospettiva. Il progetto mira ad aprire un alloggio per accogliere persone senza dimora e permettere loro, dopo anni di vita in strada, di ricominciare una vita autonoma con il supporto di operatori e volontari. Agli ospiti sarà inoltre proposto il laboratorio “dall’orto alla cucina”, un’occasione formativa e socializzante di promozione alla salute e all’alimentazione.